18 gennaio 2017
È l’ora di fare un check
Quando fare una visita oculistica e da quali segnali è possibile accorgersi che un bambino non vede correttamente?
Un controllo tempestivo è consigliato già dai primi anni di vita. I disturbi più comuni sono trattabili se affrontati per tempo, ma spesso sono inavvertibili senza l’uso di una strumentazione dedicata.
Ecco una breve lista di comportamenti da non sottovalutare: portate il bambino a fare una visita oculistica se…
- strizza gli occhi e dà l’impressione di non vedere bene;
- non cammina o scende le scale con sicurezza;
- avvicina molto gli oggetti al viso;
- sembra talvolta strabico;
- tiene il capo inclinato da una parte;
- si stropiccia molto gli occhi;
- ha dei tic oculopalpebrali;
- reagisce con fastidio alla luce;
- lamenta mal di testa;
- non distingue con sicurezza i colori;
- non vede bene da lontano, per esempio la lavagna a scuola o i cartelli per strada.